Attualita'

A S.Maria convegno su turismo, portualità, ambiente, infrastrutture e trasporti


Sarà presente l'On. Reina

Si terrà alle ore 18.30 di venerdì 15 ottobre p.v. presso l’Hotel la Pergola di Corso Matarazzo a S. Maria di Castellabate, in provincia di Salerno, il dibattito sul “Programma di rinnovamentoper rispondere alle esigenze del Territorio con uno Sviluppo nella Legalità ed in Sintonia con l’Ambiente”. L’incontro, organizzato e promosso dall’Associazione Cultura e Opere, dalla Fondazione Italiana per la Legalità e lo Sviluppo “Gen. dei Carabinieri I. Milillo” in partnership con il Movimento Ecologista Europeo FareAmbiente, si inserisce nel solco di “Sviluppo Mare Sud” il piano lanciato nel corso dell’omonima conferenza programmatica ad Agropoli lo scorso 17 settembre per rilanciare il decollo dell’intero Mezzogiorno attraverso iniziative di sviluppo da attuarsi proprio nel Cilento

Interverranno Vincenzo Pepe, Presidente del Movimento Ecologista Europeo FareAmbiente, l’on. Angelo Marino, Consigliere MPA Regione Campania, l’on. Salvatore Gagliano, già Consigliere della Regione Campania, Gesù Carmine Pesca, Dirigente scolastico del I.I. M. De Vivo e coordinatore MPA per la Provincia di Salerno, Gavino Nuzzo, Portavoce MPA della Regione Campania e Giuseppe Fausto Milillo, Presidente della Fondazione Italiana per la Legalità e lo Sviluppo “Gen. dei Carabinieri I. Milillo”. A fare gli onori di casa il Presidente dell’Associazione Cultura e Opere, Domenico Di Luccia.

Un appuntamento importante per la valorizzazione del territorio e per proporre progetti al fine di favorire l’economia di un territorio ricco di risorse e potenzialità, ma finora poco sfruttate, sempre però nella tutela dell’ambiente e nel rispetto della legalità. «La presenza del sottosegretario Reina è un forte segnale di interesse verso il nostro territorio – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione ‘Cultura e Opere’, Domenico Di Luccia - un momento importante per un confronto sulle problematiche legate al turismo, alle infrastrutture, ai trasporti. Un punto di partenza per progettare un futuro migliore per tutto il territorio di Castellabate e del Cilento, un territorio fra più belli al mondo che deve essere valorizzato e promosso nel miglior modo possibile».

A concludere i lavori del dibattito l’intervento dell’on. Giuseppe Maria Reina, Sottosegretario presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e che già nel corso di “Sviluppo Mare Sud” , - Conferenza programmatica in cui la Fondazione Italiana per la Legalità e lo Sviluppo aveva lanciato in partnership con FareAmbiente un programma concreto di sviluppo del Cilento - aveva manifestato la propria volontà di adoperarsi, anche attraverso una costante presenza nel territorio, per risolvere i problemi della Regione e consentire il decollo del Mezzogiorno.

«Una vera politica per il territorio – ha dichiarato il sottosegretario Reina – è la nuova frontiera del nostro tempo. Chi non capisce di dovere esprimere un’autentica rappresentanza degli interessi territoriali in qualunque sede istituzionale venga chiamato ad esercitare la propria funzione, è destinato ad essere sconfitto e rendere praticamente vuota e priva di significato ogni azione che intende intraprendere. La vera ideologia a cui possiamo sentirci legati è più che mai quella che sostiene l’identità, i valori, i veri legittimi interessi della persona umana». M.S.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin